Articoli originali, riflessioni e spunti su temi di Management e Trade Marketing
Blog / Retail post covid19

Retail post covid19

giuliobonini

Come sarà la distribuzione moderna post covid19?

Fenomeni quali il boom di prodotti di prima necessità, la ricerca di salute, la vicinanza saranno elementi di cui tener conto.

I beni di prima necessità hanno la caratteristica di abbassare il valore medio dello scontrino. Come trattarli in p.v.? A mio parere occorre “discountizzarli”; non bisogna modificare lo spazio e l’assortimento a scaffale, ma organizzare spazi con pallet a terra dove vendere i prodotti in una logica di Every Day Low Price.

Dopo un lungo periodo di Pandemia, la salute tornerà prepotentemente a far parte delle nostre vite. Quindi spazio a prodotti senza glutine, senza zuccheri , con pochi grassi. Prodotti con farine vegetali; prodotti Bio. Prodotti per l’igiene.

Durante Covid19 spesso ci siamo riforniti da negozi di vicinato che trattano anche prodotti del territorio. Ecco aumentare la quota di prodotti a km. zero. Normalmente con un percepito qualitativo alto può essere una buona strategia per qualificare il p.v. e dare valore.

L’innovazione sarà determinante per consentire ai retailer il recupero dei margini schiacciati dai prodotti di prima necessità. Scusate la tautologia, ma che sia innovazione innovativa, non semplice me-too.

Altro snodo: l’e-commerce. On line. Sarà un ritornello. Il trade si muoverà a velocità sostenuta. L’interfaccia industria dovrà essere adeguata. Una funzione che dialoghi col marketing, ma che conosca anche il cliente. Attenzione all’organizzazione quindi.

Promozionalità. Questa è un’opportunità più che una conseguenza scontata. Dopo anni passati a cercare di ridurre il peso delle promo, covid19 ha realizzato l’obiettivo. Le vendite di beni di prima necessità a prezzi no promo hanno ridotto l’intensity. Vendere senza promo si può.

Lavorerei sulla foliazione dei volantini, riducendola. La presenza dei prodotti ovviamente dovrà proporzionalmente diminuire. Più spazio alle doppie esposizioni, più spazio all’innovazione innovativa senza taglio prezzo. Concentrazione delle promo con cut price solo su di una stretta selezione di prodotti.

Share this post
giuliobonini

Comments

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Related Posts

Vuoi una testata?
Quante volte mi son sentito offrire dal buyer uno spazio promozionale: “la vuoi una testata?”. Spesso ci troviamo di fronte alla scelta tra un
Espositori, dove li metto?
Espositori: in area promo, in corsia o cross-category? Insomma dove li metto? Stamattina mi son svegliato con questo rebus in testa: se io fossi
L’estratto di dato.
Il dato è tutto. Dobbiamo averlo e a tal fine abbiamo sistemi informatici fantastici, e poi abbiamo tutti i mezzi per poterlo leggere: PC,
Previous
Next
Subscribe