Articoli originali, riflessioni e spunti su temi di Management e Trade Marketing
Blog / Foldernet, promo in forma.

Foldernet, promo in forma.

giuliobonini

Il mio vecchio credo è che noi compriamo “spazi” dal retail. Spazi a scaffale con l’assortimento e spazi fuori banco con le promo, a contratto e fuori contratto. E sono proprio le promozioni ad assorbire gli investimenti Trade più elevati. Tra l’altro a queste risorse si aggiunge lo spending per finanziare i cut price.

Queste risorse devono essere efficaci ed efficienti.

Per ogni prodotto occorre individuare il punto prezzo più efficace. Occorre comunicare bene la promo sia con extradisplay sia attraverso il volantino. Il Volantino è quindi un investimento ad oggi fondamentale. Con la digitalizzazione dello stesso probabilmente il volantino cambierà di rilevanza e altre forme di comunicazione si affacceranno, ma per ora rappresenta una garanzia di qualità dell’attività promo.

Per controllare la presenza nei volantini c’è lo strumento di Nielsen Foldernet, uno strumento che consente anche altre analisi: il piano promo del cliente e il piano dei concorrenti. Non solo, indicatori di numerica, ponderata e qualità all’interno del volantino.

Vediamo alcune considerazioni per Covid19 le tendenze di Foldernet Nielsen (iper+super +ls)

Alcuni trend emersi già in chiusura 2019 si consolidano in covid19:
📌 l’aumento del peso della Non Dichiarata a scapito dei Tagli prezzo
📌il calo dell’utilizzo delle fasce sconto alte

▶Fenomeno nuovo invece il calo dei volantini, causato da:
📌disgregazione Auchan
📌volantini digitalizzati – effetto covid

⇝Vedremo cosa accadrà di qui in avanti, ma mi aspetto il ritorno dell’1+1 che trasferisce immediata convenienza in un momento in cui il consumatore è favorevole allo stoccaggio di merce per diradare le frequenze di spesa.

Share this post
giuliobonini

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Related Posts

Vuoi una testata?
Quante volte mi son sentito offrire dal buyer uno spazio promozionale: “la vuoi una testata?”. Spesso ci troviamo di fronte alla scelta tra un
Espositori, dove li metto?
Espositori: in area promo, in corsia o cross-category? Insomma dove li metto? Stamattina mi son svegliato con questo rebus in testa: se io fossi
L’estratto di dato.
Il dato è tutto. Dobbiamo averlo e a tal fine abbiamo sistemi informatici fantastici, e poi abbiamo tutti i mezzi per poterlo leggere: PC,
Previous
Next
Subscribe