Spesso ci chiediamo, ma quali sono le caratteristiche di un manager di successo?
Ognuno di noi ha un modello ed una o più risposte, tutte vere.
Ieri guardando il TG ho appreso la notizia della morte di un Alpinista, Giuliano Stenghel, durante una delle sue innumerevoli imprese. Di sfuggita ho colto un’intervista in cui lui, si racconta. Racconta di come autodidatta abbia iniziato e di come sia divenuto un grande scalatore. Amante delle montagne e delle grandi salite in roccia, era considerato un acrobata delle ascensioni. Nel mondo alpinistico era conosciuto come il “maestro del friabile” per la capacità di muoversi su rocce difficili ed estremamente friabili anche con poche protezioni.
Tutto è nato dalla lettura di alcuni libri, la prima ascensione un flop clamoroso 6 ore per un tratto che richiede 30 minuti, ma la passione prende il sopravvento, e cominciano i successi, scalate sempre più avventurose con l’apertura di nuove vie.

Ascoltare le sue parole, le sue riflessioni è un grande insegnamento di management.
Nell’intervista, spiega le 3 caratteristiche fondamentali di unn professionista:
- Le mani; quindi l’azione, la pratica.
- La testa; la pianificazione, lo studio delle alternative, il calcolo del rischio.
- Il cuore; la passione, l’ingrediente che non deve mancare mai.
Grazie Giuliano, peccato averti scoperto solo ora.