Articoli originali, riflessioni e spunti su temi di Management e Trade Marketing
Blog / Imparo, faccio, insegno…e poi imparo ancora.

Imparo, faccio, insegno…e poi imparo ancora.

giuliobonini

Il tempio di Ise in Giappone viene distrutto e rifatto ogni vent’anni. In Oriente l’eternità non è costruire per sempre, ma di continuo. I giovani arrivano al tempio a vent’anni, vedono come si fa, a quaranta lo ricostruiscono, poi rimangono a spiegare ai ventenni.

È una buona metafora della vita: prima impari, poi fai, quindi insegni.

Renzo Piano

Ecco il Mentoring parte da queste magnifiche parole di Renzo Piano.

Prima impari, poi fai e quindi insegni.

Ogni manager passa proprio attraverso questi 3 cicli nel corso della carriera.

Mentoring

Una prima fase di apprendimento, poi quella in cui è chiamato a fare e poi arriva il momento in cui insegnare, passare le informazioni, le competenze, la cultura. Attraverso la saggezza formare i giovani per fare, possibilmente meglio.

Non è fare coaching, che è lavorare sulla performance della persona.

Il mentoring è qualcosa di più. E’ passare le competenze tecniche, ma anche i valori dell’azienda. E’ aiutare i giovani attraverso la saggezza a risolvere i problemi.

Sembra tutto così naturale e logico, ma a volte può capitare di incontrare persone che hanno paura di perdere il potere e vedono nel giovane una minaccia, con il risultato di bloccare lo sviluppo dell’azienda.

Il mentoring fa crescere

Infatti come diceR. Piano

sono i giovani che salveranno la terra.

I giovani sono i messaggi che mandiamo a un mondo che non vedremo mai. Non sono loro a salire sulle nostre spalle, siamo noi a salire sulle loro, per intravedere le cose che non potremo vivere.

Quindi fare mentoring è passare le competenze e i valori ai giovani per poi vederli boosterizzati attraverso la loro freschezza, la dimestichezza alle nuove tecnologie. I giovani saranno in grado di fare cose che noi potremo intravedere solo salendo sulle loro spalle.

E poi, per magia arriva, il reverse mentoring con i giovani che insegnano ai senior la tecnologia, in un continuo processo di scambio, con una crescita costante di tutta l’azienda.


Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Related Posts

Vuoi una testata?
Quante volte mi son sentito offrire dal buyer uno spazio promozionale: “la vuoi una testata?”. Spesso ci troviamo di fronte alla scelta tra un
Espositori, dove li metto?
Espositori: in area promo, in corsia o cross-category? Insomma dove li metto? Stamattina mi son svegliato con questo rebus in testa: se io fossi
L’estratto di dato.
Il dato è tutto. Dobbiamo averlo e a tal fine abbiamo sistemi informatici fantastici, e poi abbiamo tutti i mezzi per poterlo leggere: PC,
Previous
Next
Subscribe