Articoli originali, riflessioni e spunti su temi di Management e Trade Marketing
Blog / W i giovani – Miles Davis

W i giovani – Miles Davis

giuliobonini

Miles Davis soleva dire “se vuoi rimanere interessante, devi suonare con gente più giovane di te”.

Davis

Mi guardo attorno e dico: “avere giovani in squadra è fondamentale”. E’ un modo per non sentirti mai arrivato, per rinnovarti, non solo nel linguaggio, ma nel modo di pensare e interpretare la realtà che ti circonda.

Lavorare con i ragazzi è vedere le cose in maniera diversa: ottieni freschezza di pensiero, soluzioni innovative, velocità conoscenze tecnologiche ed interpretazione dei bisogni dei più giovani.

Lavorare con i giovani è per contro certamente impegnativo.

Devi saper crescere le competenze, capire quando è arrivato il momento di lasciarli andare in autonomia, senza rischi per te e soprattutto per loro.

Fondamentale è fornire feedback con costanza. Individuare le aree di forza e debolezza. Lavorarci su.

I vantaggi che ottieni nel medio lungo periodo ti ripagano degli sforzi fatti.

Tra questi c’è il poter ottenere la spinta dal basso per salire nella scala gerarchica. Avere un giovane, leale, che hai fatto crescere, significa aver le spalle coperte e permetterti di spiccare il volo verso altri livelli di carriera. Significa poterti concentrare su tematiche più strategiche, anche se al contempo, sarai chiamato spesso ad entrare nell’operativo per affrontare i problemi che il giovane deve risolvere nel quotidiano, rimboccandoti le maniche e dando l’esempio.

Ed è proprio questa palestra che alterna strategia a operatività che ti mantiene elastico e in forma. Insomma W i giovani.

Così per rendere omaggio a Miles Davis che mi ha aiutato a riflettere, ascoltiamoci un pezzo fantastico di questo trombettista che ha cambiato più volte stile musicale sempre avvicinandosi ai giovani.

Qui il magnifico “So What”. Grazie Davis.


Ultime dal blog

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Related Posts

Vuoi una testata?
Quante volte mi son sentito offrire dal buyer uno spazio promozionale: “la vuoi una testata?”. Spesso ci troviamo di fronte alla scelta tra un
Espositori, dove li metto?
Espositori: in area promo, in corsia o cross-category? Insomma dove li metto? Stamattina mi son svegliato con questo rebus in testa: se io fossi
L’estratto di dato.
Il dato è tutto. Dobbiamo averlo e a tal fine abbiamo sistemi informatici fantastici, e poi abbiamo tutti i mezzi per poterlo leggere: PC,
Previous
Next
Subscribe