La mia passione per gli sport mi ha sempre fatto seguire con attenzione il tema delle performance dei gruppi, delle squadre in generale dei team.
Capire i meccanismi che stanno dietro alle squadre di successo è molto interessante: giocatori di valore, tattiche, preparazione, leadership, stili, risultati… dalla pallavolo, al ciclismo, dal calcio alla pallanuoto.

In questi giorni ho scoperto il TAM Team Al Meglio by IEN Istituto Europeo Neurosistemica che ha sviluppato una ricerca sul tema ed una metodologia che passa dall’esperienza diretta Outdoor.
Il TAM poggia su 3 assi: Processi, Clima e Risultati.
Ideare e creare i ruoli è sicuramente uno dei punti determinanti per il successo della squadra. Quindi organizzazione. Spesso accade nelle esperienze di formazione che i ruoli nascano spontaneamente, ognuno si ritritagli uno spazio, una competenza, e successivamente altre attività si aggiungano.
Certo meglio sarebbe che il leader dopo aver ascoltato tutti gli elementi del gruppo decidesse e condividesse la definizione dei ruoli e delle persone assegnate per creare un’organizzazione forte e resistente alle difficoltà. Il gruppo con un’organizzazione chiara ed un leader condiviso parte già con un consistente vantaggio.

Sempre a livello di processo l’attività decisionale con modalità di condivisone e ascolto di tutti i componenti fornisce ottimi risultati. L’ascolto dei contrari alla decisione comune rappresenta spesso un valore aggiunto tanto da far cambiare idea al gruppo stesso.
A livello di Clima è importante il continuo supporto da parte di alcuni elementi del team che sostengano il gruppo anche nei momenti di difficoltà. Si registrano in outdoor anche slanci di generosità e di aiuto verso gli elementi del gruppo che danno cemento alle relazioni e identità al gruppo stesso.
Risultati. Il monitoraggio dei risultati deve essere continuo. Il raggiungimento degli obiettivi in progressione genera soddisfazione e alimenta l’autostima e tutto diventa possibile.

Organizzazione, condivisione delle decisioni, ascolto, clima e risultati ecco alcune delle chiavi che emergono studiando il TAM.
Team Al Meglio…pronti a tutto! E visto che si parla di squadre vincenti e che siamo reduci dal successo degli Europei di calcio la colonna sonora non può che essere “Un’estate italiana” di Bennato e Nannini.
Buon ascolto e buon gruppo a tutti!