Il mondo cambia velocemente, con la Pandemia accelera, a strappi. Seguire con attenzione i cambiamenti e farci trovare pronti è necessario.
Molto interessante sotto questo aspetto la ricerca di CFMT in collaborazione con Bicocca di Milano. L’analisi effettuata con intelligenza artificiale su 30.000 annunci di lavoro per manager del terziario ha restituito una fotografia nitida delle competenze richieste dal mercato:

48% Skill professionali,
33% Skill trasversali,
18% le Skill digitali.
Impressionante come la richiesta di soft skill e digitali rappresentino più del 50% del pacchetto di competenze richiesto.
Ma se ragioniamo un po’ e pensiamo al fatto che ci muoviamo in un mercato del lavoro in cui i ruoli possono divenire presto obsoleti e con organizzazioni sempre più piatte diventa logico l’interesse verso le competenze trasversali:
Teamwork, Comunicazione efficace, Time management, Problem solving, Flessibilità sono le skill più ricercate.
Importante poi la conoscenza del digitale.

Ma come crescere e rinforzare queste competenze?
Ci sono corsi di formazione come ad es. quelli di CFMT fatti nell’ora dalle 13 alle 14 che non impattano sulla nostro lavoro quotidiano, ma che sono un valido aiuto. Poi osservare, i nostri colleghi, quelli di successo, cosa fanno? Condividere e confrontarsi con loro. Seguire i post su linkedin, leggere libri, riviste. Ascoltare podcast.
Per fare tutto questo occorre solo una parola: passione.
In un mondo di cambiamenti, dobbiamo cambiare anche noi. La musica ad accompagnamento di questa lettura è un pezzo fondamentale della carriera artistica di David Bowie che ben si adatta al tema: Changes.