Articoli originali, riflessioni e spunti su temi di Management e Trade Marketing
Blog / Lasciarsi bene.

Lasciarsi bene.

giuliobonini

No, non è una rubrica tipo posta del cuore di un magazine, ma semplicemente il momento in cui si cambia azienda.

Proprio in questi giorni mi sta capitando: una persona del mio team ha deciso per una nuova esperienza professionale.

Nel corso degli anni mi è capitato tante volte e qualunque ragione ci sia alla base penso che occorra lasciarsi bene. Un rapporto di lavoro non è solo un contratto con prestazioni reciproche, ma un qualcosa di più complesso un luogo in cui si hanno contatti con le persone siano esse colleghi, superiori, clienti, fornitori.

Per cui nel momento dell’addio occorre gestire le due sfere, quella personale e quella professionale.

Dal punto di vista della sfera personale credo sia molto positivo salutare ogni persona singolarmente e poi lasciare una e-mail breve ma molto coinvolta che venga dal cuore più che dalla mente che ha l’obiettivo di coprire tutti quelli che per ragioni diverse non si è potuto salutare personalmente.

E’ una gentilezza, non una smanceria. E’ salutare dei compagni di viaggio con l’augurio di rincontrarsi ancora.

Poi c’è il lato professionale. Ecco questo in tanti anni ho visto un livello di accuratezza molto variabile. Sicuramente incidono tanti fattori tra cui le ragioni alla base del cambio aziendale, la relazione gerarchica, ma in parte credo sia un fatto anche culturale e naturale. Perché in quel preciso momento in cui hai deciso un nuovo percorso ci sei tu e il tuo futuro, il passato è passato. Ma se il passato fosse futuro e si ripresentasse?

Quindi penso che organizzare il passaggio di consegne definitivo o transitorio sia un bel gesto. Farlo con impegno con la testa di chi utilizzerà quegli strumenti, di chi si troverà a gestire quei compiti, sia un qualcosa in più che lascia soddisfatto chi resta e consapevole di aver fatto bene chi parte.

Oggi ho visto il passaggio di consegne di chi partirà e sono rimasto molto contento. Un sommario con tutti i link agli argomenti con tanto di processi e link agli strumenti. Ecco ho fatto i complimenti a questa persona per lo spirito e per la capacità di essersi calata nei panni di chi resta agevolando il più possibile il futuro di chi prenderà il suo posto e dell’azienda, grazie Laura mi ricorderò e lo dirò a chiunque mi chiederà referenze e informazioni su di te.

Per questo post ho scelto una bellissima canzone dei Led Zeppelin – “Mi hai reso felice quando il cielo era grigio, ma ora devo proprio andare” – Babe I’m gonna leave you (Baby, sto per lasciarti) pubblicato il 12 gennaio del 1969. Il brano è una cover di una canzone folk scritta a fine anni cinquanta. Quando cambiamo azienda ascoltiamola e lasciamoci bene!

Share this post
giuliobonini

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Related Posts

Vuoi una testata?
Quante volte mi son sentito offrire dal buyer uno spazio promozionale: “la vuoi una testata?”. Spesso ci troviamo di fronte alla scelta tra un
Espositori, dove li metto?
Espositori: in area promo, in corsia o cross-category? Insomma dove li metto? Stamattina mi son svegliato con questo rebus in testa: se io fossi
L’estratto di dato.
Il dato è tutto. Dobbiamo averlo e a tal fine abbiamo sistemi informatici fantastici, e poi abbiamo tutti i mezzi per poterlo leggere: PC,
Previous
Next
Subscribe