Il mio amico Giamba non è un santone, semplicemente non sapeva che fosse impossibile, allora lo ha fatto.
Un evento personale che distrugge, un evento drammatico che non può essere superato. Che fare, come uscirne, come continuare a vivere?
Far vivere il ricordo di una persona cara attraverso il suo insegnamento: la passione per qualcosa…
E allora aiutare i ragazzi ad appassionarli a qualcosa è la missione della fondazione Flipness. Così Giambattista, affitta un locale e dà vita ad uno studio di registrazione, partono corsi per regia radio e per mixare, corsi di merchandising e corsi per barman. Corsi per spillare e degustare la birra. E altri corsi ancora. Tutto gratuito, obiettivo includere, appassionare. Target: i giovani.

Poi l’idea: costruire una radio che sia punto di aggregazione per un’intera cittadina, che sia palestra, sia mezzo di informazione e intrattenimento per i giovani.
La radio va oltre le aspettative è una street radio web perché occupa i locali che erano di una banca con affaccio sulla piazza principale, la gente passa e incuriosita si avvicina. E’ Freedom radio. Libertà e ispirazione. Esperti e giovani, in un gioco di passaggio reciproco di competenze. Anche chi dà in affitto i locali viene contagiato.

Programmazione, rubriche e persone coinvolte.
Ma l’associazione continua in nuovi spazi con nuove attività. I giovani entrano e chiedono ed ecco Giamba, ascolta e cerca di capire come realizzare i sogni di chi gli sta davanti. Ecco Giamba santone, ma santone non è.
Pianificare ed un passo alla volta, non avere fretta. In mente l’obiettivo.
Nascono spazi coworking. I ragazzi dell’associazione seguono studenti in difficoltà.
Con Giamba sfruttando gli spazi dell’associazione ci riuniamo e diamo vita a 2 blog, uno sulla nostra passione sportiva calcistica e la musica. E l’altro il mio blog professionale. La passione per scrivere sfocia in podcast e potrebbe portare a realizzare anche un libro. Incredibile.
Altra passione per il personal branding. Aiuto alcune persone a trovare e a ritrovare lavoro attraverso la comprensione delle loro competenze. Nascono nuove amicizie.
Insomma far bene fa bene ed è pure contagioso.
E allora, ogni tanto, in uno spicchio di calma, Giamba guarda tutto questo è dice: “Non posso credere a quello che ho fatto, alle persone che sono riuscito a coinvolgere”.
Non sapeva che fosse impossibile, allora lo ha fatto così diceva Mark Twain.
Giamba, grazie.
Un bellissimo spreco di tempo, un’impresa impossibile, l’invenzione di un sogno…