Articoli originali, riflessioni e spunti su temi di Management e Trade Marketing
Blog / Feedback a sandwich o un pugno allo stomaco?

Feedback a sandwich o un pugno allo stomaco?

giuliobonini

Meglio edulcorare il feedback o andare diretti? Sandwich o pugno allo stomaco?

In tanti anni di lavoro mi è capitato spesso di dare e ricevere feedback. Tra quelli ricevuti mi ricordo in modo nitido i pugni allo stomaco, mi hanno lasciato il segno, mi hanno migliorato. Non erano rivolti alla persona, ma alla prestazione, a correggere gli errori per valorizzarmi. Non nascondo che spesso li ho vissuti con rabbia, e fastidio, ma hanno avuto il pregio di avermi scosso, di avermi fatto riflettere, di avermi cambiato.

Quelli fatti con lo stile “bastone e carota” li ho dimenticati, forse non li ho neanche ben capiti e soprattutto mi sono aggrappato alle osservazioni positive per affogare e nascondere il dispiacere che arrivava dal feedback negativo.

Quindi meglio il pugno diretto allo stomaco che lo strato morbido superiore del panino e quello inferiore per edulcorare il cuore, il centro del sandwich ovvero la parte da migliorare.

Così anche per i feedback che ho passato ai miei collaboratori ho sempre cercato di andare diretto al punto senza girarci attorno senza cercare di dire “bene, ma potevi…comunque bravo” rimestando così le acque e passando segnali contradditori di difficile discernimento da parte del collaboratore.

Il feedback è come lo stretching va fatto a caldo per migliorare l’elasticità e le performance successive.

L’importante che non sia diretto alle persone, ma alle prestazioni, ai comportamenti, al detto, con l’obiettivo di formare e migliorare, con osservazioni che possono far capire come sarebbe stato meglio muoversi.

No, non è un voto, una bocciatura è formazione.

Share this post
giuliobonini

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Related Posts

Vuoi una testata?
Quante volte mi son sentito offrire dal buyer uno spazio promozionale: “la vuoi una testata?”. Spesso ci troviamo di fronte alla scelta tra un
Espositori, dove li metto?
Espositori: in area promo, in corsia o cross-category? Insomma dove li metto? Stamattina mi son svegliato con questo rebus in testa: se io fossi
L’estratto di dato.
Il dato è tutto. Dobbiamo averlo e a tal fine abbiamo sistemi informatici fantastici, e poi abbiamo tutti i mezzi per poterlo leggere: PC,
Previous
Next
Subscribe