Annualmente e comunque prima di un colloquio, può essere utile farsi questa domanda: chi sono? Insomma diamo una ripassata al nostro “Brand”: lavoriamo sul personal branding.
Si potrebbe fare una bella Swot e quindi analizzare i propri punti di forza e di miglioramento, le opportunità e le minacce.
In alternativa e forse anche meglio, potremmo rispondere a 5 domande con l’obiettivo di cercare caratteristiche nascoste dentro di noi e portare alla luce la propria identità e le aspirazioni più profonde, i talenti:
- Chi sono?
- Cosa ho fatto?
- In cosa credo?
- Cosa sto facendo sul lavoro?
- In che cosa io e solo io sono bravo nel mio ruolo?
Insomma chi sono veramente con i miei principi e valori in che cosa sono bravo e in cosa sono unico.
E poi altri 2 esercizi per scoprire il proprio talento.
Il primo è quello di mappare gli alti e bassi della propria carriera, riprendere i fallimenti e i successi incontrati nel proprio percorso professionale per capire le condizioni in cui ci si sentiva in quei momenti, le ragioni delle scelte e cosa ci hanno insegnato.
Soprattutto in tema di insuccessi occorre sgombrare il campo dalla vergogna, occorre analizzare cosa ha funzionato e cosa no per imparare da quella esperienza, essere autentici sempre, anche nelle esperienze negative.

L’altro esercizio consiste nello scrivere una lettera indirizzata ad un parente stretto (madre o padre, zio, cane, gatto…) in cui dichiarare di cosa ci si sente fieri anche se non ha nulla a che fare con il lavoro per poi cercare il denominatore comune.
Quell’aspetto ci può evidenziare un valore forte, una caratteristica del nostro essere. Ad es. si potrebbe esser fieri di una mezza maratona, del tempo realizzato. Segnale di preparazione, tenacia e forza di volontà.
In questo modo avremo davanti ai nostri occhi l’autentico “io” con tanti pregi, valori e talenti e qualche area di miglioramento. Analisi introspettiva importante sia per affrontare un colloquio sia per fare un bilancio e investire sulla propria formazione e sullo sviluppo professionale futuro.