Le domande più difficili del colloquio, le così dette domande scomode, vengono poste per vedere come si reagisce e si gestisce una situazione destabilizzante. Diventa importante mostrare di saper mantenere la calma e reagire bene.
Cominciamo con il leggere bene la ricetta della torta ovvero la Job description.
Facciamo un bell’elenco dei nostri punti di forza e colleghiamoli alla descrizione del lavoro che abbiamo trovato sul social e per la quale abbiamo inviato il nostro CV.
Se i punti di forza corrispondono ai criteri ricercati, avremo sicuramente l’opportunità di metterli in evidenza, sia rispondendo a domande “classiche”, sia rimbalzando su domande trabocchetto.
La job description se ci pensiamo è proprio la ricetta della torta ideale da parte di chi sta reclutando.
Se abbiamo tutti gli ingredienti necessari, il risultato sarà buono e la persona lo adorerà. Se non abbiamo esattamente tutti gli ingredienti, possiamo sostituirne un paio e il risultato potrebbe essere altrettanto eccezionale.
Chi ha detto che non possiamo sostituire il burro con l’olio in una ricetta per una torta di mele che oltretutto potrebbe essere più salutare?

Quindi l’ingrediente mancante o diverso mettiamolo nella ricetta evidenziandone l’impatto positivo che avrà sulla riuscita finale.
Leggiamoci bene la Job Description e verifichiamo che i nostri ingredienti coincidano o possano andar bene egualmente o possano dare alla ricetta finale un gusto particolare…