A.A.A. Promo a Tema Cercasi, i dati di volantino Nielsen ci dicono che ormai le promozioni si sono omologate verso la convenienza dove protagonista è il volantino generico o sc. 20, 30, 40, 50% (con spostamento sulle % più basse). In generale i volantini con convenienza rappresentano il 70% del totale.
E i Temi dove son finiti?
I temi ormai limitati a Primavera, Natale e Pasqua rappresentano solo il 30%.
Sicuramente i temi son stati limitati dall’inflazione, ma non vorrei che ci fosse dietro anche una caduta di creatività o semplicemente un effetto emulativo che porta tutti ad appiattirci sul prezzo.

Mi ricordo di momenti promo dedicati all’autunno, la festa del vino novello, la festa delle arance, il carnevale, il back to school, la partenza vacanze, la scorta vacanze e altri temi ancora oggi risucchiati e annebbiati dalla generica convenienza o tagli prezzo a fasce.
Eppure, i prodotti proposti in extradispaly a prezzo pieno anche oggi sono in grado di performare bene con dati di PEI (moltiplicatori delle vendite di base) addirittura del 300%.
Mi fa invidia vedere in Francia come in occasione dei Mondiali di Rugby ci siano attività espositive a tema davvero imponenti. Chi ricostruisce campi da rugby, chi piazza portali a mo’ di porte del campo. È tutto un fiorire di iniziative. Tanto extradisplay e tanto a prezzo pieno.
Penso che si debba tornare a fare volantini a tema all’interno dei quali poi trovare anche la convenienza.
Scandire i ritmi delle stagioni con l’arrivo di prodotti specifici o prodotti più consumati in quel periodo dà un senso di orientamento allo shopper, ma anche quella varietà e variazione di cui abbiamo bisogno per far vivere di più il p.v. come esperienza e come scoperta per non appiattirci sul prezzo, che ovviamente non viene dimenticato, ma semmai esaltato all’interno della tematica.
Tra l’altro questa variazione è proprio alla base del successo dei volantini Discount di cui viene apprezzata la dimensione della scoperta: gli in & out, i prodotti tipici di altre nazioni, e l’offerta no food molto legata al succedersi delle stagioni.

Quindi forza torniamo a variare, a sorprendere, a riscoprire.
Torniamo ai temi!