Articoli originali, riflessioni e spunti su temi di Management e Trade Marketing
Blog / Clicca e vai. L’intelligenza artificiale nel retail libera il tempo!

Clicca e vai. L’intelligenza artificiale nel retail libera il tempo!

giuliobonini

L’intelligenza artificiale è un grande occhio, grazie al quale è possibile acquisire e analizzare i comportamenti degli shopper, le concentrazioni, le code, per ottimizzare il lay-out del punto vendita e i servizi, liberando tempo per le strategie e le analisi di base.

Monoprix in Francia ha installato un centinaio di telecamere in p.v. che leggono particolari etichette slim posizionate in corrispondenza dei prodotti a scaffale e che nel pieno rispetto della privacy, scattando immagini in assenza di persone, consentono di rilevare le rotture di stock.  

Viene così eliminato il costoso giro d’inventario del pomeriggio. E’ un’attività che a breve sarà operativa su 100 p.v. e che permetterà un risparmio di 40.000 ore lavorate, riduzione delle rotture di stock: 2 pti in più di tasso di fidelizzazione ed 1 punto in più di fatturato.

E sempre gli occhi delle telecamere son protagonisti nel punto vendita con insegna Tuday Conad Dao di Verona.

Non una prima mondiale visto che Amazon go ha innovato già da tempo il mondo retail. Nel Tuday di Verona si possono scegliere i prodotti, riporli in borse, zaini o nelle proprie tasche. Telecamere e bilance intelligenti riconoscono quanto scelto da ogni cliente, che può visualizzare gli acquisti su appositi totem una volta raggiunta l’area di pagamento, che avviene in modo esclusivamente digitale, o con carte oppure con un’apposita app.

Il tutto senza la necessità di passare la spesa sul nastro. In più il sistema è collegato con Vision Store che gestisce con le informazioni di vendita i planogrammi del p.v..

Rimanendo sempre nel mondo retail c’è da segnalare la linea di demarcazione tracciata da ai4retail di Grigua.

Siamo nel merchandising puro, nella rilevazione e anche qui invece di rilevare con il tablet lo scaffale basta un clic per aver le informazioni caricate sul database senza alcuna trasmissione con un risparmio di tempo che ha dell’incredibile.

Una tecnologia ottenuta con un progetto lungo due anni in partnership con l’Università di Torino polo ICT e Synestesia.

Un mix di tecnologia e intelligenza artificiale che ci fanno risparmiare tempo, la nostra risorsa limitata e di valore inestimabile.

Così con il tempo guadagnato potremo dedicarci ad analisi e strategie che, per ora, rimangono nel territorio dell’intelligenza naturale, la nostra, che con creatività, esperienza ed intuito ci indicherà sempre la via da percorrere.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Related Posts

Vuoi una testata?
Quante volte mi son sentito offrire dal buyer uno spazio promozionale: “la vuoi una testata?”. Spesso ci troviamo di fronte alla scelta tra un
Espositori, dove li metto?
Espositori: in area promo, in corsia o cross-category? Insomma dove li metto? Stamattina mi son svegliato con questo rebus in testa: se io fossi
L’estratto di dato.
Il dato è tutto. Dobbiamo averlo e a tal fine abbiamo sistemi informatici fantastici, e poi abbiamo tutti i mezzi per poterlo leggere: PC,
Previous
Next
Subscribe