Articoli originali, riflessioni e spunti su temi di Management e Trade Marketing
Blog / Extradisplay: pila cartoni o espositore

Extradisplay: pila cartoni o espositore

giuliobonini

Ci troviamo in un supermercato e nel corridoio della categoria c’è una colonna portante che, ovviamente, non vende. Abbiamo la possibilità di colmare questo spazio, o con una pila cartoni o un espositore. La pila consente di stivare ed esporre il doppio dei pezzi dell’espositore.

Cosa scegliamo?

Alcuni elementi da considerare primariamente sono:

  1. lo spazio disponibile: ristretto o ampio?
  2. il tipo di formato/peso del prodotto e la prendibilità per lo shopper
  3. il ciclo di vita del prodotto
  4. il margine commerciale del prodotto
  5. l’obiettivo: visibilità/comunicazione o redditività

Ovviamente se lo spazio a disposizione è limitato non potremo che utilizzare la pila cartoni che risulta un mezzo efficiente e flessibile per esporre una elevata quantità di prodotto. Se lo spazio è ampio sarà possibile utilizzare anche espositori.

Così, se i prodotti sono ingombranti, poco utile ed efficiente sarà l’espositore.

Il ciclo di vita del prodotto ci può dare una mano nella scelta: se siamo in lancio di un nuovo prodotto, con obiettivi più di comunicazione, sarà più corretto utilizzare un expo. Se al contrario ci troviamo a dover promuovere un prodotto in fase di maturità/declino, allora andranno molto bene i cartoni, che rappresentano un mezzo meno costoso e di quantità, con il pregio di trasferire anche convenienza. Bene accompagnare questa modalità espositiva con un buon taglio prezzo.

Il margine commerciale, sia per industria che retail , è una discriminante in quanto l’espositore si porta dietro dei costi di cartotecnica (e di handling) e quindi, di fronte a prodotti con basso margine, si andrà verso la soluzione pila cartoni.

L’obiettivo dell’attività è determinante. Se si vuole spingerne la visibilità e la comunicazione, ossia in caso di lancio o di rilancio, meglio l’espositore, se invece si punta alla redditività e quindi alle rotazioni, allora la pila cartoni sembra assolvere, in modo più completo, a questo compito.

In conclusione, prodotti in lancio da rendere visibili, con buona marginalità e spazio a terra sufficiente, sceglieremo l’espositore.

Prodotti ad alta rotazione con marginalità non elevata e l’idea di fare un’offertona, sceglieremo la pila cartoni.

Ah dimenticavo…se volessimo fare cross selling in un altro reparto, l’espositore!

Share this post
giuliobonini

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Related Posts

Vuoi una testata?
Quante volte mi son sentito offrire dal buyer uno spazio promozionale: “la vuoi una testata?”. Spesso ci troviamo di fronte alla scelta tra un
Espositori, dove li metto?
Espositori: in area promo, in corsia o cross-category? Insomma dove li metto? Stamattina mi son svegliato con questo rebus in testa: se io fossi
L’estratto di dato.
Il dato è tutto. Dobbiamo averlo e a tal fine abbiamo sistemi informatici fantastici, e poi abbiamo tutti i mezzi per poterlo leggere: PC,
Previous
Next
Subscribe