Articoli originali, riflessioni e spunti su temi di Management e Trade Marketing
Blog / Testata o Area promo

Testata o Area promo

giuliobonini

Anni, fa, un po’ troppi in verità, un buyer mi offrì per una gamma di 3 prodotti, lanciati l’anno prima, un circuito di testate o, in alternativa, allo stesso prezzo di listino, 3 posti pallet, uno per ciascun prodotto, in area promozionale, medesimo circuito.

Cosa avreste scelto, nei miei panni?

Occorre pensare alla funzione cui assolvono i due mezzi delineati. Per un prodotto, noto, ad alta rotazione il mezzo ideale è il posto pallet in area promozionale, abbinato ad un taglio prezzo. Convenienza e quantità disponibile. La promo ideale.

Se invece si vuole aumentare la visibilità di un lancio di un prodotto nuovo o innovativo, o meglio ancora di una gamma, per far provare il prodotto, il “trial”, allora la testata sembra essere il mezzo ideale.

La testata crea maggiore engagement e consente l’esposizione pulita di più prodotti evidenziandone le specifiche funzionalità e complementarietà.

La testata poi può essere esaltata da un materiale pop di qualità, spesso da un crowner o da fascioni laterali.

Insomma due strumenti diversi, che appartengono a due distinte fasi del ciclo di vita di un prodotto.

Nella fase iniziale, per farlo provare (trial) testate di gondola senza taglio prezzo o un taglio prezzo basso, nella fase più di maturità, il posto pallet in area promozionale è il mezzo ideale per comunicare convenienza e assecondare alte rotazioni.

Ah, dimenticavo…io scelsi le testate!

Share this post
giuliobonini

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Related Posts

Vuoi una testata?
Quante volte mi son sentito offrire dal buyer uno spazio promozionale: “la vuoi una testata?”. Spesso ci troviamo di fronte alla scelta tra un
Espositori, dove li metto?
Espositori: in area promo, in corsia o cross-category? Insomma dove li metto? Stamattina mi son svegliato con questo rebus in testa: se io fossi
L’estratto di dato.
Il dato è tutto. Dobbiamo averlo e a tal fine abbiamo sistemi informatici fantastici, e poi abbiamo tutti i mezzi per poterlo leggere: PC,
Previous
Next
Subscribe