Come affrontare la difficoltà a trovare e reclutare talenti? C’è chi ha osato rompere i codici di ingaggio. E’ il caso di alcune aziende francesi nel campo alimentare che hanno lanciato dei CV aziendali che potremmo chiamare “reverse CV”.
Si tratta di una presentazione grafica e sintetica dell’azienda che ne evidenzia la storia, i traguardi raggiunti, la mission nonché gli impegni di CSR ovvero Corporate Social Responsability. Un modo concreto ed efficace per promuovere il “patrimonio del datore di lavoro”.
Questo strumento è sulla buona strada per diventare il must have dell’employer brand.
Il mercato del lavoro si trova oggi di fronte ad una evoluzione delle aspirazioni da parte dei candidati.
I candidati esigono azioni e impegni concreti in termini di CSR. Allo stesso tempo, c’è un’elevata volatilità dei talenti dopo la crisi del Covid. L’equilibrio di potere si è invertito perché i dipendenti sono più mobili e vogliono cambiare direzione dando più senso alla propria carriera e all’equilibrio con la vita privata.
Un datore di lavoro deve rispondere a questi trend chiarendo chi è, le sue intenzioni ei suoi impegni in materia di impatto ambientale. Il CV inverso è il modo per fornire in modo chiaro tutte le informazioni chiave.
Per i candidati, è un modo molto efficace per comprendere la missione di un’azienda e la sua strategia di CSR, avere facile accesso a momenti della storia aziendale, agli elementi costitutivi della cultura, come la creazione di un marchio o di un prodotto iconico.

Lato azienda, il CV inverso è formativo e consente una comunicazione uniforme verso tutti i target, dal manager all’operaio. È anche un modo per moltiplicare la comunicazione poiché il reverse cv può essere retwittato dai dipendenti su linkedIn trasformandosi in veri ambasciatori dell’azienda.
Il CV inverso può essere pubblicato sui social network aziendali come LinkedIn, oppure sul career site o sul web site.
In Francia le aziende che lo hanno promosso hanno ottenuto risultati sbalorditivi in termini di accessi al sito, visualizzazioni su LinkedIn e CV ricevuti.
Buon Reverse CV allora!