Quando hai la luna storta e sei arrabbiato puoi realizzare ottimi risultati.
Ma allora, il cattivo umore…può far bene?
Spesso sentiamo parlare di quanto sia importante star bene con sé stessi per performare al meglio, ma il paradosso è che talvolta a piccole dosi esser di cattivo umore genera performances strabilianti.
La rabbia aumenta la creatività, si è visto in uno studio realizzato ad Amsterdam condotto su due gruppi di lavoro di cui uno con la luna di traverso. Il gruppo di umore nero ha creato soluzioni più creative, perché la rabbia, intesa come ribellione, incoraggia il pensiero destrutturato.
L’umore nero poi aumenta la capacità critica, si è meno concilianti, si sbaglia di meno. E spesso si ha un aumento dell’attenzione.

Quindi impariamo a sfruttare la nostra luna storta, ma rispettiamo alcune regole:
1. Isoliamoci, non si può e non si deve trasmettere l’umore negativo.
2. Scegliamo le attività che richiedono attenzione o in cui occorre essere poco concilianti o problemi in cui sono richieste soluzioni innovative
3. Trovata la soluzione, lasciamo sbollire la nostra rabbia e prendiamo la decisione a mente lucida.
4. Una volta terminate queste attività, cambiamo registro e torniamo al positivismo.
Ricordo come tempo fa una questione professionale mi fece innervosire ed entrai in una riunione con le vendite, molto arrabbiato. Tutta l’emotività scomparve, determinazione ai massimi, problem solving acceso e decisionismo per una delle mie migliori riunioni.
Quindi sfruttiamo la nostra luna storta!
- Gdo: dal volantino al media, cambiano le competenze e le organizzazioni.Nella relazione con la GDO una parte consistente degli investimenti e della partnership si sostanzia nel così detto piano promozionale. Per avere promo alto vendenti occorre individuare il taglio prezzo più efficace, il punto prezzo di conseguenza e poi avere l’extra-display ed infine il volantino. Il volantino rappresenta il mezzo con il quale il retailer…
- Vuoi una testata?Quante volte mi son sentito offrire dal buyer uno spazio promozionale: “la vuoi una testata?”. Spesso ci troviamo di fronte alla scelta tra un circuito di testate di gondola o un circuito di espositori o box pallet. Cosa scegliere? La testata ha il pregio della visibilità per il passaggio obbligato degli shopper, soprattutto quelli che…
- Promozioni, ma il prezzo lo conosci?Quante volte vi siete sentiti domandare da un collega del marketing: “Ma a quale prezzo uscirà il tal cliente con il prodotto x in promozione? Il prezzo lo conosci?” Ecco il fatto di non conoscere i prezzi a cui uscirà il prodotto in promozione è la conseguenza della confusione dei prezzi no promo, spesso disallineati…
- Promozioni, il prodotto ce l’hai, lo conosci?Mi ricordo ancora i miei esordi da Account, anni ’90. L’attività promozionale era qualcosa da far rendere e pure bene. Un buon capo, scuola Procter, un bel po’ di istruzioni e tanta sperimentazione, provare e analizzare. Così ho capito che la promo per funzionare deve ragionare su alcuni elementi base:ProdottoPrezzoExtradisplayVolantinoComunicazioneAll’interno di questi elementi ci sono…
- Inserire un’innovazione che si mangia i facing dei nostri prodotti?Inserire una nuova referenza è sempre difficile tanto più se il buyer dovesse proporci di inserire una nuova referenza che si mangia i facind dei nostri altri prodotti in assortimento. Inserire a discapito di facing dei nostri prodotti è una decisione difficile. Meglio avere la referenza nuova a scaffale e, quindi la priorità aziendale e…