“Tu oggi vieni con me”. “Dove capo?”. “In riunione, mi raccomando alle 15 in punto, sala consiglio”.
“Mmma, io….”. “Non ti preoccupare, se il capo te lo chiede è perché lo puoi fare!”. “Ma devo preparare qualcosa?”. “Tranquillo i numeri se servono li hai in testa”.
Ecco così è nata la mia prima partecipazione ad una riunione e così sarà anche per te, mio caro giovane.

Sì lo so che ad un certo punto ne avrai abbastanza di riunioni, ma la partecipazione di per sé è qualcosa di gratificante e aiuta la tua crescita.
Intanto se partecipi significa che sei utile, che sei un ingranaggio importante della macchina complessa che si chiama azienda.
E’ nelle riunioni che vengono prese l’80% delle decisioni perché è lì che vengono valutati i problemi e definiti i piani d’azione, è lì che si valutano i rischi e le opportunità, è ancora lì che si considerano le complessità delle decisioni.
Partecipare alle riunioni è dunque un riconoscimento di status ma anche l’assunzione di responsabilità è una prova di maturità.
Ma è anche conoscenza dell’azienda. Attraverso le persone che rappresentano le funzioni aziendali puoi capire i meccanismi che muovono l’azienda e conoscere gli obiettivi di quei ruoli. Potrai anche capire le caratteristiche personali di chi sta al tavolo, lo stile manageriale, la capacità di intervenire al momento giusto e la capacità di influenzare le decisioni.

Interessante vedere come argomentare un’idea o come smontarla, come presentare e coinvolgere le persone su un punto chiave. Come delegare e pianificare. Come sintetizzare, riassumere e segmentare i compiti.
Certo le riunioni sono impegnative, occorre arrivare preparati.
Avere sempre i kpi’s chiave sotto controllo ti fornirà la sicurezza di cui hai bisogno.
Occorre poi avere prospettiva, guardare lontano, essere strategici.
Prendere la parola, dire la propria, difendere la posizione e le idee.
Ognuno vuole dettare le regole per “governare” l’azienda e allora sul piatto scivola il vinile con le fantastiche note di Everybody Wants To Rule the World, scritta dai Tears For Fears in pieno periodo di guerra fredda dove Usa e Russia cercavano di dettare le regole per governare il mondo, proprio come succede in riunione.
Buon ascolto e buona riunione.
- Gdo: dal volantino al media, cambiano le competenze e le organizzazioni.Nella relazione con la GDO una parte consistente degli investimenti e della partnership si sostanzia nel così detto piano promozionale. Per avere promo alto vendenti occorre individuare il taglio prezzo più efficace, il punto prezzo di conseguenza e poi avere l’extra-display ed infine il volantino. Il volantino rappresenta il mezzo con il quale il retailer…
- Vuoi una testata?Quante volte mi son sentito offrire dal buyer uno spazio promozionale: “la vuoi una testata?”. Spesso ci troviamo di fronte alla scelta tra un circuito di testate di gondola o un circuito di espositori o box pallet. Cosa scegliere? La testata ha il pregio della visibilità per il passaggio obbligato degli shopper, soprattutto quelli che…
- Promozioni, ma il prezzo lo conosci?Quante volte vi siete sentiti domandare da un collega del marketing: “Ma a quale prezzo uscirà il tal cliente con il prodotto x in promozione? Il prezzo lo conosci?” Ecco il fatto di non conoscere i prezzi a cui uscirà il prodotto in promozione è la conseguenza della confusione dei prezzi no promo, spesso disallineati…
- Promozioni, il prodotto ce l’hai, lo conosci?Mi ricordo ancora i miei esordi da Account, anni ’90. L’attività promozionale era qualcosa da far rendere e pure bene. Un buon capo, scuola Procter, un bel po’ di istruzioni e tanta sperimentazione, provare e analizzare. Così ho capito che la promo per funzionare deve ragionare su alcuni elementi base:ProdottoPrezzoExtradisplayVolantinoComunicazioneAll’interno di questi elementi ci sono…
- Inserire un’innovazione che si mangia i facing dei nostri prodotti?Inserire una nuova referenza è sempre difficile tanto più se il buyer dovesse proporci di inserire una nuova referenza che si mangia i facind dei nostri altri prodotti in assortimento. Inserire a discapito di facing dei nostri prodotti è una decisione difficile. Meglio avere la referenza nuova a scaffale e, quindi la priorità aziendale e…