Articoli originali, riflessioni e spunti su temi di Management e Trade Marketing
Blog / L’importanza del follower

L’importanza del follower

giuliobonini

Incontro un amico che mi dice con fierezza che è su LinkdIn e che ha 2000 followers.“Bell’impegno”. Rispondo io. “Ma no, ogni tanto faccio un post”. Risponde lui.

Sottovalutazione, superficialità. I followers sono importanti.

Ecco i followers nella vita lavorativa come sui social sono un impegno, in quel momento tu capo o influencer stipuli un contratto in cui ti impegni a farli crescere. Fatte le debite proporzioni i followers sono dei figli.

Intanto riconoscenza, perché senza followers non esiste un leader e poi occorre passare loro contenuti interessanti per i vari segmenti di cui fanno parte, occorre nutrirli.

E allora piano editoriale.

Occorre interagire e a fronte di osservazioni, commenti e domande rispondere. Ce l’avete presente una riunione in cui un partecipante fa una domanda e voi non rispondete? O parlando con qualcuno a fronte di un’osservazione ve ne andate…

E’ lo stesso impegno che assumiamo verso i giovani: dedichiamo loro tempo per formarli e addestrarli, stabilendo quando son pronti per affrontare gradi crescenti di difficoltà.

Essere un leader è un impegno paradossalmente è essere follower dei followers. Seguirli.

Mi viene in mente quella fantastica pubblicità di Diesel in cui l’influencer in una festa è presa a scattare selfie vittima del ruolo e della sua sovrastruttura, mentre i followers nei propri jeans corrono in libertà sulle note di I will follow him.

Share this post
giuliobonini

3 Comments

  1. gbschiaffino ha detto:

    Parli di me ????

    Inviato da iPhone

    >

Rispondi a giuliobonini Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Related Posts

Vuoi una testata?
Quante volte mi son sentito offrire dal buyer uno spazio promozionale: “la vuoi una testata?”. Spesso ci troviamo di fronte alla scelta tra un
Espositori, dove li metto?
Espositori: in area promo, in corsia o cross-category? Insomma dove li metto? Stamattina mi son svegliato con questo rebus in testa: se io fossi
L’estratto di dato.
Il dato è tutto. Dobbiamo averlo e a tal fine abbiamo sistemi informatici fantastici, e poi abbiamo tutti i mezzi per poterlo leggere: PC,
Previous
Next
Subscribe